![]() |
|
formato chiuso 14x22,7cm formato aperto 98x68cm prezzo € 5,00 |
|||
Cartografia Brochures Altri Titoli Vetrina Fotografia Librerie |
||||
La Carta naturalistica della Sicilia vuole essere uno strumento di immediata e totale percezione delle aree protette siciliane. Corredata da una ricca serie di illustrazioni a colori perciò rappresenta chiaramente l’orografia e la morfologia del territorio, il sistema idrografico, l’ubicazione di Parchi, Riserve naturali e aree protette esistenti. Una serie di schede, poste sul retro della carta
stessa, forniscono sintetiche ma esaustive informazioni sulle
peculiarità vegetazionali, faunistiche e paesaggistiche di
ciascuna area protetta. |
||||
|
I Monumenti della Natura di Sicilia
formato chiuso 14x22,7cm formato aperto 98x68cm prezzo € 5,00 |
|||
La Carta degli alberi monumentali, realizzata con Legambiente, è un nuovo e prezioso strumento per far conoscere questa inedita ricchezza del nostro patrimonio culturale e naturalistico. Per noi gli alberi monumentali devono, innanzi tutto, essere considerati per il loro valore intrinseco, come presenza e testimonianza vivente della nostra storia e del nostro passato, “soggetto” specifico che per proprie caratteristiche e natura deve essere salvaguardato... |
||||
|
formato chiuso 14x22,7cm formato aperto 98x68cm prezzo € 5,00 |
|||
I principi ispiratori che hanno portato alla realizzazione di questa carta sono quelli di rendere immediatamente percepibili - per mezzo di illustrazioni realizzate da artisti qualificati - tutte le peculiarità del Parco, ovvero la variegata capacità di “offerta” turistica sostenibile. Perciò, oltre a rappresentarne le caratteristiche geofisiche, la carta indica, con una serie di icone, l'ubicazione degli ambienti di maggior pregio, dei musei naturalistici, dei siti Geopark, individua i progetti promossi dall'Ente Parco, svela le "vie" dell'arte e della gastronomia “slow-food”: in poche parole presenta i grandi “tesori” del Parco attraverso i quali, il visitatore, può costruire i propri, personali percorsi integrati di visita. |
||||
|
Carta dei sentieri di Montagna Grande e del Parco fluviale dell'Alcantara
formato chiuso 13,5x24 cm formato aperto 67,5x24cm non in vendita |
|||
Con questa Carta vogliamo far conoscere ai turisti e ai viandanti le vie che corrono attraverso le aree di interesse naturalistico e paesaggistico della Valle dell'Alcantara. Con la collaborazione del Comune di Motta Camastra,l'Ente Parco fluviale dell’Alcantara collega la rete sentieristica esistente con lo splendido scenario di Montagna Grande. L’ampliamento dei servizi di fruizione resi individua il fiume come testimonial del territorio e ricongiunge sentieri, arte e tradizioni in un unicum: l’Alcantara, figlio dell’acqua e del fuoco, che porta indissolubilmente scolpiti lungo il proprio alveo secoli di storia. |
||||
|
(Provincia di Trapani) Italiano/Inglese formato chiuso 13,5x22,7 cm formato aperto 68x45,4cm prezzo € 3,00 |
|||
Le Carte delle aree protette siciliane rappresentano in maniera evidente la perimetrazione della Riserva, l’orografia e la morfologia del territorio, il sistema idrografico e i sentieri più rappresentativi che la percorrono. Interamente illustrate a mano, le Carte descrivono in maniera sintetica ma esaustiva le caratteristiche naturalistiche, paesaggistiche e antropologiche delle aree protette, nonché i sentieri rappresentati. |
||||
|
(Provincia di Palermo) Italiano/Inglese formato chiuso 13,5x22,7 cm formato aperto 68x45,4cm prezzo € 3,00 |
|||
Le Carte delle aree protette siciliane rappresentano in maniera evidente la perimetrazione della Riserva, l’orografia e la morfologia del territorio, il sistema idrografico e i sentieri più rappresentativi che la percorrono. Interamente illustrate a mano, le Carte descrivono in maniera sintetica ma esaustiva le caratteristiche naturalistiche, paesaggistiche e antropologiche delle aree protette, nonché i sentieri rappresentati. |
||||
|
(Provincia di Messina) Italiano/Inglese formato chiuso 13,5x22,7 cm formato aperto 68x45,4cm prezzo € 3,00 |
|||
Le Carte delle aree protette siciliane rappresentano in maniera evidente la perimetrazione della Riserva, l’orografia e la morfologia del territorio, il sistema idrografico e i sentieri più rappresentativi che la percorrono. Interamente illustrate a mano, le Carte descrivono in maniera sintetica ma esaustiva le caratteristiche naturalistiche, paesaggistiche e antropologiche delle aree protette, nonché i sentieri rappresentati.
|
||||
© Fabio Orlando Editore - Piazza San Marino, 2 - 90146 Palermo - info@fabioorlandoeditore.com |